Questo corso di 25 ore, vuole offrire una panoramica sulle origini della psicologia, e di quel desiderio di capire "chi siamo" che non è un fenomeno di certo nuovo.
È la scienza della mente e del comportamento.
La mente si riferisce alla nostra personale esperienza
interiore (percezioni, pensieri, ricordi e sentimenti); Il comportamento fa riferimento alle azioni osservabili
degli esseri umani, alle cose
che facciamo nel mondo da soli o con gli altri.
Gli psicologi cercano di spiegare i comportamenti
studiando gli eventi che li causano.
Un momento importante è stato dedicato ad un percorso sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, non specifica ma con nozioni generali.
Un ulteriore contributo è dato anche dalla presenza di un corso inerente la "cultura d'impresa".

Questo corso di 30 ore, vuole dare una minima conoscenza sul mondo legato all'attività giornalistica partendo proprio dalle origini della pratica giornalistica.
Un momento importante è stato dedicato ad un percorso sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, non specifica ma con nozioni generali.
Un ulteriore contributo è dato anche dalla presenza di un corso inerente la "cultura d'impresa".


Un momento particolarmente importante è dato dalla presenza di un percorso generale sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.
Un importante contributo è dato anche dalla presenza di un corso inerente la "cultura d'impresa".

Questo corso di 25 ore, è rivolto a tutti gli studenti che vogliono conoscere e perfezionare le conoscenze sulla "Professione" del pediatra.
La pediatria è una branca della medicina che si occupa dello sviluppo psicofisico dei bambini e della diagnosi e terapia delle malattie infantili.
All'interno del percorso è presente, come sempre, un percorso generale sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.
Un importante contributo è dato anche dalla presenza di un corso inerente la "cultura d'impresa"

Questo corso di 25 ore, offre una minima conoscenza su una branca delle scienze biomediche che si occupa del sistema immunitario in tutti gli organismi, studiando tutti gli aspetti delle difese dell'ospite contro infezioni e le avverse conseguenze delle risposte immunitarie. L'immunologia si occupa quindi delle funzioni fisiologiche del sistema immunitario.
Un momento importante è stato dedicato ad un percorso sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, non specifica ma con nozioni generali.
Un ulteriore contributo è dato anche dalla presenza di un corso inerente la "cultura d'impresa".
